logo
nuove tecnlogie si fanno strada
Asfalto Stampato

L'Asfalto Stampato nasce come tecnologia per stampare e colorare la piattezza dell'asfalto nero. Bastano tre centimetri d'asfalto per realizzare una pavimentazione. La vera particolarità innovativa è la possibilità di  realizzare forme personalizzate con nessun limite alla fantasia del progettista.

La Tecnica

LACS offre svariate tipologie di motivi che, oltre alle forme tradizionali riproducenti mattoni e pietre nelle loro pose convenzionali, comprendono simboli, inserti e lettere. Ma la vera particolarità innovativa che oggi LACS offre è la possibilità di  realizzare forme personalizzate. Loghi, stemmi di città e segnaletica di vario genere, ma soprattutto nuove forme che possano offrire una visione nuova ed inconsueta alle pavimentazioni delle nostre città, spesso grigie e prive di personalità. Una volta stampato, l'asfalto viene trattato con particolari resine che colorano la superficie aumentandone la resistenza fino al 40% in più, con un catalogo di oltre 50 colori combinabili tra loro. Velocità di applicazione, limitata chiusura al traffico e rapida riapertura della viabilità, basso impatto ambientale dei prodotti applicati, elevato contenuto cromatico, manutenzione semplificata anche nel corso degli anni.

Campi di applicazione
Riqualifica
urbana
Per saperne di più
Parchi, Scuole,
Piste ciclabili
Per saperne di più
Moderazione
del traffico
Per saperne di più
Piazze, marciapiedi, parcheggi, isole pedonali: troppo spesso il paesaggio urbano dei Comuni Italiani offre un’immagine di degrado e di abbandono. L’asfalto stampato offre la possibilità di riqualificare con estrema semplicità tali contesti: la stesa di 3 cm di asfalto nuovo consentono di realizzare progetti urbani di riqualifica semplici, esteticamente adeguati al contesto, durevoli e nel contempo a costi contenuti. Anche in questo caso L’asfalto stampato offre l’opportunità di uno strumento flessibile e moderno, dove la personalizzazione del progetto si esprime adeguatamente sia in un contesto periferico che in un ambito più storico della città. 

 

Nella quotidianità del ripensare i diversi ambiti di sviluppo dell’asfalto stampato, la cosa più semplice per noi di LACS è stata quella di prevederne lo sviluppo in una condizione in cui colori, forme ed espressione creativa avrebbero potuto interfacciarsi facilmente con le potenzialità dell’asfalto stampato. I Progettisti ed i tecnici di molte Amministrazioni Comunali hanno colto l’opportunità di utilizzare questa innovativa tecnologia per dare nuova vita a vecchi piazzali di scuole, vialetti anonimi e grigi di parchi urbani e percorsi ciclabili privi di personalità. L’asfalto stampato traccia il nuovo orizzonte, consentendo al progettista di contestualizzare ogni spazio offrendo una potenzialità di personalizzazione unica per forme, contrasto cromatico e creatività. 

 

 

Ogni anno, nel nostro paese, sono innumerevoli i pedoni vittime nell’attraversamento di strade cittadine.L’atteggiamento poco orientato al rispetto civico delle norme da parte degli automobilisti e, ancor più spesso,la segnaletica orizzontale poco visibile e non durevole ne sono le cause principali. L’asfalto stampato LACS, ha applicato su attraversamenti pedonali a raso osupiattaforme rialzate, consente di creare impianti di segnaletica ben visibili, durevoli e perfettamente integrati nell’arredo urbano cittadino. 

Specifiche tecniche
Catalogo cartaceo
Contatti

Via Avogadro, 7 - 35030 Rubano (PD)  T +39 049 634877  F +39 049 8978097